top of page

Raccolta Olive a mano e low-cost: Tecniche Efficaci per un Ottimo Olio d'Oliva

La raccolta delle olive è una fase cruciale nella produzione dell'olio d'oliva, e può essere un'esperienza gratificante per chi ama la natura e il giardinaggio. Tuttavia, spesso sorge la domanda: come raccogliere le olive a mano in modo efficiente? In questo articolo, esploreremo diverse tecniche di raccolta, dalle soluzioni low cost alle opzioni più avanzate come l'abbacchiatore elettrico. Scopriremo anche l'importanza di utilizzare teli o tessuti sotto gli olivi per facilitare la raccolta delle olive e mantenere il terreno pulito.


Sai quale è il momento migliore per l'"invaiatura", cioè per raccogliere l'olive? Se non sei sicuro leggi il nostro articolo completo in merito QUI.

raccolta olive a mano

Raccolta olive a Mano

La raccolta delle olive a mano rappresenta un approccio tradizionale e artigianale che garantisce un controllo totale sulla qualità del raccolto. Questo metodo richiede tempo, dedizione e una buona dose di pazienza, ma è particolarmente adatto per chi ha un numero limitato di alberi da olive o per coloro che apprezzano l'attenzione ai dettagli nella produzione del proprio olio d'oliva.

Utilizza guanti adeguati

Prima di iniziare la raccolta delle olive, è fondamentale indossare guanti appositamente progettati per questo scopo. Questi guanti dovrebbero essere robusti, ma al contempo sensibili al tatto, in modo da consentire una presa sicura sulle olive senza danneggiarle o ferirsi. Proteggere le mani dagli eventuali spuntoni delle olive e dagli agenti chimici eventualmente utilizzati durante la lavorazione è essenziale per garantire la tua sicurezza.

Equipaggiati con un secchio o un sacco resistente

Per raccogliere le olive a mano in modo efficace, assicurati di avere con te un secchio o un sacco resistente. Questo contenitore dovrebbe essere abbastanza capiente da poter contenere una buona quantità di olive e dotato di un sistema di chiusura o una clip per facilitare il trasporto mentre ti sposti tra gli alberi.

La tecnica della raccolta

La raccolta delle olive a mano richiede delicatezza e precisione. Afferra con cura ciascuna olive tra le dita e staccala delicatamente dal ramo. Presta attenzione a non danneggiare i rami o le olive stesse durante il processo, poiché lesioni o ammaccature possono influire sulla qualità dell'olio prodotto. Continua a raccogliere con

pazienza finché il secchio o il sacco è pieno.

Utilizza un bastone o un attrezzo per picchiettare

Un altro metodo per agevolare la raccolta a mano è utilizzare un bastone o un attrezzo appuntito per picchiettare i rami con olive mature. Questo aiuta a far cadere le olive in modo più rapido e può essere particolarmente utile se gli alberi sono alti o difficili da raggiungere. Assicurati di picchiettare delicatamente per evitare danni ai rami.

La raccolta delle olive a mano richiede delicatezza e precisione. Afferra con cura ciascuna olive tra le dita e staccala delicatamente dal ramo. Presta attenzione a non danneggiare i rami o le olive stesse durante il processo, poiché lesioni o ammaccature possono influire sulla qualità dell'olio prodotto. Continua a raccogliere con pazienza finché il secchio o il sacco è pieno.

La raccolta a mano richiede tempo, ma offre il vantaggio di una raccolta selettiva e il massimo rispetto per la qualità del frutto.


Leggi anche i nostri 10 consigli per ottenere un ottima raccolta di olive per olio EVO QUI.


Raccolta olive con Strumenti Low Cost

Se desideri accelerare il processo di raccolta senza sostenere costi eccessivi, esistono alcune soluzioni low cost che possono semplificare notevolmente il lavoro:

Rastrello per Olive

Il rastrello per olive è uno strumento economico ma efficace. Questo attrezzo presenta denti appositamente progettati per staccare delicatamente le olive dai rami quando viene passato tra di essi. Il rastrello per olive può essere utilizzato in modo simile a una normale scopa, ma è specificamente progettato per il compito di raccolta.

Scopa per Olive

Una scopa a setole dure è un'alternativa conveniente per la raccolta delle olive. Può essere utilizzata per scuotere delicatamente i rami dell'olivo, causando la caduta delle olive sul terreno. Questo metodo richiede un po' più di sforzo fisico rispetto al rastrello, ma è comunque efficace ed è un'opzione accessibile per molti giardinieri.

Pettine per Olive

Un pettine per olive è uno strumento simile a un rastrello, ma presenta denti più piccoli e fitti. Questa caratteristica permette una raccolta più precisa, ideale per gli alberi con molti rami e una distribuzione densa delle olive. Il pettine viene passato tra i rami per staccare le olive, che cadono su un telo o un tessuto posizionato sotto.

Cestino a Manico Lungo

Un cestino con un manico lungo può essere un'opzione pratica per raccogliere le olive. Puoi utilizzare il manico per raggiungere le olive più in alto senza dover scalare l'albero.

Le soluzioni low cost sono ideali per i giardinieri che desiderano una raccolta più rapida ed efficiente senza investire in strumenti costosi. Scegli la tecnica che si adatta meglio alle tue esigenze e al numero di alberi che devi raccogliere.


Abbacchiatore Elettrico: L'Opzione Più Efficace, ma più costosa

Se desideri risparmiare tempo ed energia, puoi optare per un abbacchiatore elettrico. Anche se è un investimento più costoso, la sua efficienza può giustificarne l'acquisto, soprattutto se hai molti alberi da olive. Vi sconsigliamo però di prendere in considerazione abbacchiatori-agevolatori-abbattolive troppo economici (sotto i 200-250 euro circa) poichè questi vi farebbero solo perdere tempo e soldi. Questi, oltre a danneggiare gli alberi e lasciare molte olive "per strada" durante la raccolta, sono spesso molto fragili.

Funzionamento dell'Abbacchiatore Elettrico

L'abbacchiatore elettrico è dotato di un'asta telescopica e una testa rotante con piccole "dita" che vibrano quando si attiva. Passando l'abbacchiatore sugli alberi, le olive vengono scosse e cadono su un telo o un tessuto posto sotto.

Vantaggi dell'Abbacchiatore Elettrico

  • Velocità: L'abbacchiatore elettrico permette di raccogliere una grande quantità di olive in breve tempo.

  • Meno fatica: Rispetto alla raccolta a mano o con strumenti manuali, richiede meno sforzo fisico.

  • Maggiore efficienza: Riduce il rischio di danneggiare i rami e le olive durante la raccolta.

Leggi la nostra guida completa all'acquisto di un abbacchiatore QUI.


Utilizzo di Teli o Tessuti

Indipendentemente dal metodo di raccolta scelto, è importante utilizzare teli o tessuti sotto gli alberi. Questi possono essere disposti in modo da catturare le olive cadute, evitando che si sporchino o subiscano danni da contatto con il terreno. Inoltre, facilitano la raccolta successiva delle olive.


Conclusione

La raccolta delle olive a mano può essere un'attività gratificante per gli amanti del giardinaggio, ma può richiedere tempo ed energia considerevoli. Le soluzioni low cost come il rastrello, la scopa, il pettine e il cestino con manico lungo possono semplificare il processo senza dover investire troppo. Tuttavia, se desideri massimizzare l'efficienza e risparmiare tempo, l'abbacchiatore elettrico è un'opzione da considerare, sebbene sia più costoso. Ricorda sempre di utilizzare teli o tessuti sotto gli alberi per proteggere le olive durante la raccolta e garantire la qualità del tuo raccolto. Scegli il metodo che meglio si adatta alle tue esigenze e goditi il frutto del tuo lavoro nel mondo dell'olio d'oliva fatto in casa.


Agraria Rastrelli

Comments


bottom of page